La paletta senza elastico Agility Paddles è stata fin da subito un grande successo di FINIS. La paletta è elegante e semplice e davvero speciale, non tanto per quello che include, ma per quello che ha scelto di eliminare.
Nessuno dei fastidi legati a regolazioni e rotture come con i classici elastici da pallette – perché questa paletta proprio non li ha. Inoltre anziché danneggiare la spalla utilizzando una tecnica scorretta, o poco evoluta, l’Agility Paddle ti abitua a nuotare in maniera corretta ed efficiente.
Qualsiasi irregolarità nelle varie fasi della bracciata avrà come conseguenza la caduta della paletta e questo ti costringerà a rimanere concentrato sul gesto mentre nuoti.
La versatilità di questa paletta è davvero ineguagliabile: un ottimo attrezzo per la tecnica ma anche per lo sviluppo di forza senza sacrficare la tecnica.
Ecco una serie di allenamento per testare fin dall’inizio le tue palette Agility! Combinando insieme remate, Stile Libero e Misti, ecco un ottimo modo per affinare la tecnica di tutti e quattro gli stili.
- 5 x 50 (25 remate, 25 stile a scelta)
- 1 x 100 Stile Libero
- 5 x 50 (25 Stile Libero, 25 Dorso)
- 1 x 100 Misti
- 5 x 50 (25 remate, 25 stile a scelta)
- 1 x 100 Dorso
TOTALE: 1050 METRI
Articoli Simili:
Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...
E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...
Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...
Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...
La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...
Prova a inserire queste serie nel tuo allenamento, sono quelle utilizzate per lo sviluppo delle nuove pinne corte da allenamento EDGE della FINIS! La serie c...
L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...