Il design ergonomico dellePalette Instinct Paddles incoraggia i nuotatori a ottenere una migliore trazione e insegna loro la corretta posizione del palmo della mano durante la remata. L’assenza di elastico aumenta la percezione e la consapevolezza della propria bracciata ed enfatizza le imperfezioni rendendo più facile identificare i tratti salienti del gesto tecnico ed eventualmente correggerli.
La forma convessa dellePalette Instinct Paddles favorisce una presa durante il movimento di remata che ricorda al nuotatore di mantenere la la posizione a gomito alto (EVF). Questa paletta per il nuoto è molto versatile e funziona per tutti e quattro gli stili. È disponibile in due misure: M & L (vedi tabella misure più in basso ).
Caratteristiche delle Palette Instinct Paddles da piscina:
- Palette per allenamento dei nuotatori
- Sviluppano la sensibilità all’acqua
- Senza elastico
- La forma ergonomica è modellata alla perfezione per adattarsi al contorno naturale della mano
- Pressione costante sul palmo
- La paletta rimane adesa alla mano se il nuotatore mantiene la pressione sull’acqua durante l’esecuzione della bracciata
- Aumentano la percezione del ritmo delle bracciata
- La forma convessa incoraggia i nuotatori a ottenere una migliore trazione
- Adatte a tutti e 4 gli stili di nuoto
- Queste palette versatili funzionano per Stile Libero, Dorso, Rana e Farfalla
- In più assolvono la funzione delle vecchie mezze palette:
- Lavoro di forza
- Allena l’avambraccio
- Sviluppa la memoria muscolare
- Inducendo sottili cambiamenti in velocita e inclinazione della mano modifica di conseguenza la propulsione e la posizione del corpo
- Design piccolo e da dita
- Fornisce un feedback istantaneo se la tecnica di sculling (remata) e scorretta
- Diminuisce il sovraccarico sulle spalle
- La dimensione ridotta significa minore pressione sull’articolazione della spalla rispetto alle palette tradizionali
Articoli Simili:
Ultima Gara, il Docufilm sul Nuoto in Onda Giovedì 3 Giugno
Ultima Gara, il Docufilm sul Nuoto in Onda Giovedì 3 Giugno
Raul Bova alla regia e un "docu"film che mescola realtà e finzione. Racconta tre storie, tre stor...
Il recupero attivo o defaticamento: Perché è Bene Farlo e Come
Il recupero attivo o defaticamento
Il recupero attivo, al quale ci si riferisce anche come "nuotare sciolti", è quella serie di vasche che segue la parte più...
Misti Individuali: Quale Stile Decide la Gara?
Misti Individuali: Quale Stile Decide la Gara?
I Misti individuali possono davvero essere una gara esaltante. Potenzialemente ogni cambio di stile può cambia...
Nuoto e Idratazione, una Guida Veloce
Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi
L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...
Sabato e Domenica le Gare del Memorial Castagnetti a Verona
Sabato e Domenica le Gare del Memorial Castagnetti
Se sei un nuotatore sai, quasi sicuramente, chi è Alberto Castagnetti. Se non lo sai, dovresti. Alberto Ca...
La resilienza del nuoto: Butini e orari gare degli Assoluti di Riccione 2021
La resilienza del nuoto: Butini e gli Assoluti di Riccione 2021
Che cos'è la resilienza e perché è una capacità che il nuoto, in questo difficile momento sto...
La 12enne che infranse il record del mondo - Storia del nuoto
La 12enne che infranse il record del mondo - Storia del nuoto
Un atleta del passato che è stata sfortunata e nonostante l'evidente talento è stata dimenticat...
Olimpiadi Tokyo 2021, Tutto il Nuoto in Calendario
Olimpiadi Tokyo 2021, Tutto il Nuoto in Calendario
La volta precedente di Tokyo era stata nel 1964. Un Olimpiade che nel nuoto aveva visto Don Schollander pr...