Il design ergonomico dellePalette Instinct Paddles incoraggia i nuotatori a ottenere una migliore trazione e insegna loro la corretta posizione del palmo della mano durante la remata. L’assenza di elastico aumenta la percezione e la consapevolezza della propria bracciata ed enfatizza le imperfezioni rendendo più facile identificare i tratti salienti del gesto tecnico ed eventualmente correggerli.
La forma convessa dellePalette Instinct Paddles favorisce una presa durante il movimento di remata che ricorda al nuotatore di mantenere la la posizione a gomito alto (EVF). Questa paletta per il nuoto è molto versatile e funziona per tutti e quattro gli stili. È disponibile in due misure: M & L (vedi tabella misure più in basso ).
Caratteristiche delle Palette Instinct Paddles da piscina:
- Palette per allenamento dei nuotatori
- Sviluppano la sensibilità all’acqua
- Senza elastico
- La forma ergonomica è modellata alla perfezione per adattarsi al contorno naturale della mano
- Pressione costante sul palmo
- La paletta rimane adesa alla mano se il nuotatore mantiene la pressione sull’acqua durante l’esecuzione della bracciata
- Aumentano la percezione del ritmo delle bracciata
- La forma convessa incoraggia i nuotatori a ottenere una migliore trazione
- Adatte a tutti e 4 gli stili di nuoto
- Queste palette versatili funzionano per Stile Libero, Dorso, Rana e Farfalla
- In più assolvono la funzione delle vecchie mezze palette:
- Lavoro di forza
- Allena l’avambraccio
- Sviluppa la memoria muscolare
- Inducendo sottili cambiamenti in velocita e inclinazione della mano modifica di conseguenza la propulsione e la posizione del corpo
- Design piccolo e da dita
- Fornisce un feedback istantaneo se la tecnica di sculling (remata) e scorretta
- Diminuisce il sovraccarico sulle spalle
- La dimensione ridotta significa minore pressione sull’articolazione della spalla rispetto alle palette tradizionali
Articoli Simili:
Esercizi Consigliati in Recupero Attivo (Defaticamento)
Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento)
Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...
Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount
Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...
Consigli per combattere il freddo in piscina
Consigli per combattere il freddo in piscina
Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?
di JILL CASTLE, MS, RDN
Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione.
Prendete Henry, ad esempio.
Preoc...
Recupero con Bagni nel Ghiaccio: Utilità e Controindicazioni
Recupero con Bagni nel Ghiaccio: Utilità e Controindicazioni
"Recupero" è una delle parole preferite dai nuotatori quando sono nel bel mezzo di un ciclo di a...
Dorso - battuta di gambe con palla medica
Dorso - battuta di gambe con palla medica
Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli.
[iframe h...
Accuse di Molestie per l'allenatore tedesco di Acque Libere Stefan Lurz
Accuse di Molestie per l'allenatore tedesco di Acque Libere Stefan Lurz
È notizia del Der Spiegel che Stefan Lurz avrebbe rassegnato le dimissioni da allenat...
Un utile tabella di comparazione pinne
Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.