Allenamento – Tempo Trainer Pro

    Serie brevi per ogni stile con il Tempo Trainer Pro come attrezzo della settimana. Se avete solo alcuni Tempo trainer, cioè non ce n’é abbastanza per tutti, potete fare un allenamento a circuito. La versione “principianti” di questa serie la trovate più in basso nella pagina.

    RISCALDAMENTO:  400 m a piacere

    SERIE VIRATE:  200 m

    • 4 X 50 Stile Libero o Dorso con una capriola a metà vasca nei primi 25 metri.

    SERIE FARFALLA:  400 m
    Ripetere due volte. Uso delle pinne raccomandato, ma opzionale.

    • 8 X 25 a :30 o :35
      • #1:  Combinazione Delfino/Rana (alterna i cicli di bracciata: un ciclo bracciata per ogni stile)
      • #2:  Partenza a Delfino con 2 bracciate a destra/2 bracciate a sinistra poi finire la vasca nuotando a Delfino normale
      • #3:  Combinazione Delfino/Rana
      • #4:  Partenza a Delfino con 2 bracciate a destra/2 bracciate a sinistra poi finire la vasca nuotando a Delfino normale
      • #5:  Combinazione Delfino/Rana
      • #6:  Partenza a Delfino con 2 bracciate a destra/2 bracciate a sinistra poi finire la vasca nuotando a Delfino normale
      • #7 & #8:  Gambe a delfino a pancia in sù

    SERIE DORSO:  500 m

    • 4 X 100 Dorso con Tempo Trainer (pinne opzionali).
      • Inizia con il Tempo Trainer ad una cadenza facile ed aumentala (quindi velocizza la nuotata) di :05 ogni 100 m. Un punto di inizio buono per un nuotatore master può essere 1:30.
      • Dopo i 4 X 100, aumenta ancor a la cadenza di :05 e fai 2 X 50 m a Dorso
      • Advertisement
    Tempo Trainer allenamento nuoto swimmershop Finis

    La colazione dei campioni!!

    SERIE RANA:  250 m

    • 5 X 50 Rana con un colpo di gambe in più per ogni bracciata
    • Punto centrale:
      • Rimanere SOTTO LA SUPERFICIE per due colpi di gambe
      • Tenere la testa bene tra le spalle durante il secondo colpo di gambe
      • Rimanere sotto la superficie con il viso in acqua fino a che le mani non si separano per iniziare la trazione

    SERIE STILE LIBERO:  500 m

    • 5 X 100 Stile Libero
      • I primi 4 X 100 sono con una ripartenza che possa risultare in almeno 20-25 secondi di recupero. Split negativi ogni 100 (i secondi 50 sono più veloci dei primi 50).
      • Prenditi un minuto pieno di recupero prima della quinta ripetuta che andrà fatta tutta in velocità

    RECUPERO:  200 m

    ————————————————————

    MODIFICHE PER PRINCIPIANTI

    SERIE DELFINO:  200 m
    8 X 25 con pinne corte a :40 o :45
    Vasche Dispari:  Combinazione Delfino/Rana
    Vasche Pari:  Delfino 2 bracciate a sinistra/2 bracciate a destra

    SERIE  DORSO:  400 m
    Uguale alla serie di Dorso sopra descritta ma facendo 3 X 100, poi 2 X 50.  Usa il Tempo Trainer come nella serie regolare.

    SERIE RANA:  200 m
    Uguale alla serie di Rana sopra descritta ma facendo 4 X 50. Quelli che stanno ancora imparando la corretta battuta di gambe a rana dovrebbero fare 4 X 50 solo di gambe rana a pancia in sù.

    SERIE STILE LIBERO:  400 m
    Uguale alla serie di Stile sopra descritta ma facendo 3 X 10, Split negativi ogni 100. Prenditi un minuto in più di riposo poi 1 X 100 VELOCE.

     

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto per dimagrire, quinta scheda
    Allenamento nuoto per dimagrire, quinta scheda Nella quinta scheda di allenamento nuoto per dimagrire aggiungiamo un po' di variazioni di velocità. La scheda è...
    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936
    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...
    La frequenza e i Tempo Trainer
    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
    Allenamento - andatura di soglia sull'aumento di distanza
    Mantenere l'andatura di soglia sull'aumento di distanza Per intraprendere questo allenamento in andatura di soglia sull'aumento di distanza dobbiamo partire da...
    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!
    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...
    I 10 Migliori Allenamenti con Elastici
    I 10 Migliori Allenamenti con Elastici Questi 10 Migliori Allenamenti con Elastici sono quelli che abbiamo selezionato per proporti una panoramica esaustiva....
    Allenamento - Rana e Stile (n.33)
    Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi sull'andatura. Dis...
    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore
    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...
    681views

    You may also like