Allenamento – Tempo Trainer Pro

    Serie brevi per ogni stile con il Tempo Trainer Pro come attrezzo della settimana. Se avete solo alcuni Tempo trainer, cioè non ce n’é abbastanza per tutti, potete fare un allenamento a circuito. La versione “principianti” di questa serie la trovate più in basso nella pagina.

    RISCALDAMENTO: 400 m a piacere

    SERIE VIRATE: 200 m

    • 4 X 50 Stile Libero o Dorso con una capriola a metà vasca nei primi 25 metri.

    SERIE FARFALLA: 400 m
    Ripetere due volte. Uso delle pinne raccomandato, ma opzionale.

    • 8 X 25 a :30 o :35
      • #1: Combinazione Delfino/Rana (alterna i cicli di bracciata: un ciclo bracciata per ogni stile)
      • #2: Partenza a Delfino con 2 bracciate a destra/2 bracciate a sinistra poi finire la vasca nuotando a Delfino normale
      • #3: Combinazione Delfino/Rana
      • #4: Partenza a Delfino con 2 bracciate a destra/2 bracciate a sinistra poi finire la vasca nuotando a Delfino normale
      • #5: Combinazione Delfino/Rana
      • #6: Partenza a Delfino con 2 bracciate a destra/2 bracciate a sinistra poi finire la vasca nuotando a Delfino normale
      • #7 & #8: Gambe a delfino a pancia in sù

    SERIE DORSO: 500 m

    • 4 X 100 Dorso con Tempo Trainer (pinne opzionali).
      • Inizia con il Tempo Trainer ad una cadenza facile ed aumentala (quindi velocizza la nuotata) di :05 ogni 100 m. Un punto di inizio buono per un nuotatore master può essere 1:30.
      • Dopo i 4 X 100, aumenta ancora la cadenza di :05 e fai 2 X 50 m a Dorso
    Tempo Trainer allenamento nuoto swimmershop Finis
    La colazione dei campioni!!

    SERIE RANA: 250 m

    • 5 X 50 Rana con un colpo di gambe in più per ogni bracciata
    • Punto centrale:
      • Rimanere SOTTO LA SUPERFICIE per due colpi di gambe
      • Tenere la testa bene tra le spalle durante il secondo colpo di gambe
      • Rimanere sotto la superficie con il viso in acqua fino a che le mani non si separano per iniziare la trazione
      • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    SERIE STILE LIBERO: 500 m

    • 5 X 100 Stile Libero
      • I primi 4 X 100 sono con una ripartenza che possa risultare in almeno 20-25 secondi di recupero. Split negativi ogni 100 (i secondi 50 sono più veloci dei primi 50).
      • Prenditi un minuto pieno di recupero prima della quinta ripetuta che andrà fatta tutta in velocità

    RECUPERO: 200 m

    ————————————————————

    MODIFICHE PER PRINCIPIANTI

    SERIE DELFINO: 200 m
    8 X 25 con pinne corte a :40 o :45
    Vasche Dispari: Combinazione Delfino/Rana
    Vasche Pari: Delfino 2 bracciate a sinistra/2 bracciate a destra

    SERIE DORSO: 400 m
    Uguale alla serie di Dorso sopra descritta ma facendo 3 X 100, poi 2 X 50. Usa il Tempo Trainer come nella serie regolare.

    SERIE RANA: 200 m
    Uguale alla serie di Rana sopra descritta ma facendo 4 X 50. Quelli che stanno ancora imparando la corretta battuta di gambe a rana dovrebbero fare 4 X 50 solo di gambe rana a pancia in sù.

    SERIE STILE LIBERO: 400 m
    Uguale alla serie di Stile sopra descritta ma facendo 3 X 10, Split negativi ogni 100. Prenditi un minuto in più di riposo poi 1 X 100 VELOCE.

    Articoli Simili:

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...

    Allenamento Misti con pinne tonde nuoto

    Un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è il migliore possibile A mio parere un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è molto più allenante e produttivo. ...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...

    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta - un allenamento

    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta In Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta ti suggeriamo un allenamento che pot...
    689views

    Potrebbero interresarti