Non è sempre semplice “obbedire ai bip”. Spingere i tuoi atleti a raggiungere il loro obiettivo di frequenza di bracciata e andatura è un lavoro duro, ma è indubbiamente il lavoro giusto. Il Tempo Trainer è stato, per oltre un decennio, un elemento basilare per allenatori e nuotatori di tutti i livelli grazie anche alla sua semplicità e alla effettiva efficacia nel miglioramento delle prestazioni in vasca. Un vero e proprio “metronomo subacqueo”.
Adesso il nuovo modello Tempo Trainer Pro ha le batterie sostituibili (il che ne allunga decisamente la vita – sempre che, una volta sostituite, richiudiate bene il vano batterie impermeabile!!!), una nuova modalità e un pulsante di sincronizzazione.
Prova a completare la seguente serie:
4 ripetute
4 x 50 Tenendo l’andatura che terresti su 200m, impostando il Tempo Trainer Pro a 1:00 minuto. Riparti quando senti il bip.
1 x 50 nuotata in recupero; sempre con il Tempo a 1:00
Articoli Simili:
Giochi da allenamento - partenze
L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...
Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!
A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile!
Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...
La frequenza e i Tempo Trainer
Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
I muscoli che usi nel nuoto, per ogni Stile
I muscoli che usi nel nuoto, per ogni Stile
Non è una novità che nuotatori e nuotatrici mantengano i loro fisici al massimo della forma con allenamenti in pa...
Stile libero ma non troppo
Stile libero ma no troppo
In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...
L'importanza della palestra per i nuotatori
L'importanza della palestra per i nuotatori
L'allenamento fatto per potenziare la muscolatura può assumere una molteplicità di forme diverse. Questo a second...
Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito
Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito
Per favore non ditemi che non è credenza diffusa. E' una cosa che ho sentito da allenatori ...
Bevande energetiche e sportive: tutto ciò che devi sapere per trarne i maggiori benefici
Scopri i benefici delle bevande energetiche per lo sport. Da Gatorade ad oggi, un mercato da miliardi di dollari. Quando è utile assumere un integratore?