Allenamento – Tempo Trainer Pro

    Serie brevi per ogni stile con il Tempo Trainer Pro come attrezzo della settimana. Se avete solo alcuni Tempo trainer, cioè non ce n’é abbastanza per tutti, potete fare un allenamento a circuito. La versione “principianti” di questa serie la trovate più in basso nella pagina.

    RISCALDAMENTO:  400 m a piacere

    SERIE VIRATE:  200 m

    • 4 X 50 Stile Libero o Dorso con una capriola a metà vasca nei primi 25 metri.

    SERIE FARFALLA:  400 m
    Ripetere due volte. Uso delle pinne raccomandato, ma opzionale.

    • 8 X 25 a :30 o :35
      • #1:  Combinazione Delfino/Rana (alterna i cicli di bracciata: un ciclo bracciata per ogni stile)
      • #2:  Partenza a Delfino con 2 bracciate a destra/2 bracciate a sinistra poi finire la vasca nuotando a Delfino normale
      • #3:  Combinazione Delfino/Rana
      • #4:  Partenza a Delfino con 2 bracciate a destra/2 bracciate a sinistra poi finire la vasca nuotando a Delfino normale
      • #5:  Combinazione Delfino/Rana
      • #6:  Partenza a Delfino con 2 bracciate a destra/2 bracciate a sinistra poi finire la vasca nuotando a Delfino normale
      • #7 & #8:  Gambe a delfino a pancia in sù

    SERIE DORSO:  500 m

    • 4 X 100 Dorso con Tempo Trainer (pinne opzionali).
      • Inizia con il Tempo Trainer ad una cadenza facile ed aumentala (quindi velocizza la nuotata) di :05 ogni 100 m. Un punto di inizio buono per un nuotatore master può essere 1:30.
      • Dopo i 4 X 100, aumenta ancor a la cadenza di :05 e fai 2 X 50 m a Dorso
      • Advertisement
    Tempo Trainer allenamento nuoto swimmershop Finis

    La colazione dei campioni!!

    SERIE RANA:  250 m

    • 5 X 50 Rana con un colpo di gambe in più per ogni bracciata
    • Punto centrale:
      • Rimanere SOTTO LA SUPERFICIE per due colpi di gambe
      • Tenere la testa bene tra le spalle durante il secondo colpo di gambe
      • Rimanere sotto la superficie con il viso in acqua fino a che le mani non si separano per iniziare la trazione

    SERIE STILE LIBERO:  500 m

    • 5 X 100 Stile Libero
      • I primi 4 X 100 sono con una ripartenza che possa risultare in almeno 20-25 secondi di recupero. Split negativi ogni 100 (i secondi 50 sono più veloci dei primi 50).
      • Prenditi un minuto pieno di recupero prima della quinta ripetuta che andrà fatta tutta in velocità

    RECUPERO:  200 m

    ————————————————————

    MODIFICHE PER PRINCIPIANTI

    SERIE DELFINO:  200 m
    8 X 25 con pinne corte a :40 o :45
    Vasche Dispari:  Combinazione Delfino/Rana
    Vasche Pari:  Delfino 2 bracciate a sinistra/2 bracciate a destra

    SERIE  DORSO:  400 m
    Uguale alla serie di Dorso sopra descritta ma facendo 3 X 100, poi 2 X 50.  Usa il Tempo Trainer come nella serie regolare.

    SERIE RANA:  200 m
    Uguale alla serie di Rana sopra descritta ma facendo 4 X 50. Quelli che stanno ancora imparando la corretta battuta di gambe a rana dovrebbero fare 4 X 50 solo di gambe rana a pancia in sù.

    SERIE STILE LIBERO:  400 m
    Uguale alla serie di Stile sopra descritta ma facendo 3 X 10, Split negativi ogni 100. Prenditi un minuto in più di riposo poi 1 X 100 VELOCE.

     

    Articoli Simili:

    Stile Libero - semplice fase di presa
    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...
    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2
    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...
    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6
    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...
    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori
    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...
    Stile Libero - giochi di testa
    La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...
    Cinque esercizi per nuotatori che rafforzano la muscolatura di supporto (CORE)
    Questi 5 esercizi per nuotatori ti aiuteranno ad aumentare la velocità in vasca Esercizi per nuotatori che vogliono rafforzare la muscolatura di supporto sono ...
    Tutti gli stili - Scivolamento semplice
    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...
    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti
    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....
    681views

    You may also like