Consigli FINIS ai nuotatori – Massimizzare la Distanza x Bracciata usando le Palette Freestyler FINIS

    I grandi nuotatori hanno tutti una componente di grazia e fluidità nella loro esecuzione di bracciata. Anche se esercitano un grande sforzo mentre cercano di raggiungere il più velocemente possibile l’altro estremo della vasca, la loro tecnica non crolla mai. Questo perché ogni grande nuotatore, grazie ad infinite ore di ripetizioni in allenamento, sa che il modo più facile per nuotare veloce è mantenere la migliore tecnica possibile.

    Le Palette da Stile Libero Freestyler ti aiutano ad allenare una bracciata tecnicamente efficiente massimizzando la tua Distanza per Bracciata (Distance Per Stroke) (DPS). La fomr aidrodinamica brevettata di queste speciali palette permette alla tua mano di planare in avanti fino al punto più lungo della presa. La deriva sul fondo della Freestyler stabilizza la mano mentre questa viene spinta in avanti, proprio come la deriva di una tavola da surf.

    LePalette da Stile Libero Freestyler sono abbastanza piccole da evitare eccessivi sovraccarichi all’articolazione della spalla. Inoltre è disponibile nella taglia Junior per adattarsi alle mani dei giovani nuotatori.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Prova questa serie usando le tue Freestyler!

    4 Ripetizioni di:

    • 3 x 50, Stile libero (accelera da 1 a 3 – significa che la vasca 2 deve essere più veloce della 1 e la 3 più veloce della 2) indossando le Palette da Stile Libero Freestyler
    • 30 secondi di recupero
    • 2 x 50, Stile Libero; cerca di totalizzare il minor punteggio possibile (aggiungendo il tuo tempo ai 50m al tuo conteggio bracciate a 50m)
    palette allenamento nuotatri piscina Freestyler Stile Libero FINIS swimmershop
    Se assieme alle palette da Stile Libero Freestyler, utilizzi lo snorkel frontale potrai osservare tutto quello che fanno le tue mani durante la fase subacquea

    Articoli Simili:

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    La sicurezza in acque libere, consigli utili

    La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...

    Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...

    Allenamento - un 1800m tosto

    Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Allenamento nuoto Rana e Misti

    Allenamento nuoto Rana e Misti, lavorare tecnica e resistenza In Allenamento nuoto Rana e Misti si parte dall'utile concetto della ripartenza base per lavora...
    980views

    Potrebbero interresarti