Molti nuotatori commettono l’errore di praticare troppo allenamento di scatti durante il periodo di recupero. Lo fanno perché, probabilmente, si sentono meglio grazie proprio al Tapering o magari perché pensano di acquisire maggiore sicurezza nelle nuotate in velocità.
Qualsiasi siano le loro ragioni, troppi scatti possono interferire con il recupero della potenza anaerobica. Se gli atleti hanno fatto abbastanza allenamento di velocità durante la stagione allora essi dovrebbero ridurre, non incrementare, la quantità di scatti che praticano in allenamento, e ciò al fine di produrre un effetto di recupero o di supercompensazione della velocità di contrazione muscolare e della frequenza del metabolismo anaerobico.
- Tapering (fase di scarico) – Introduzione (1)
 - Tapering – Tipi di Tapering! (2)
 - Tapering – Miglioramento delle prestazioni grazie al Tapering (3)
 - Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 1 (4)
 - Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 2 (5)
 - Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 3 (6)
 - Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 4 (7)
 - Tapering – Metodi (8)
 - Tapering – Allenamento equilibrato e Tapering (9)
 - Tapering – Intensità volume e frequenza dell’allenamento durante il tapering (10)
 - Tapering – Volumi settimanali di allenamento (11)
 - Tapering – Frequenza dell’allenamento (12)
 - Tapering Graduale contro Drop Tapering (13)
 - Suggerimenti per un buon Tapering (14)
 - Suggerimenti per un buon Tapering – Pre Tapering (15)
 - Suggerimenti per un buon Tapering – il Tapering vero e proprio (16)
 - Suggerimenti per un buon Tapering – il Tapering vero e proprio: Prima settimana (17)
 - Suggerimenti per un buon Tapering – il Tapering vero e proprio: Settimane successive (18)
 - Considerazioni Generali sul Tapering (19)
 - Tapering Breve (20)
 
Articoli Simili:
Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate
Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile
Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...
Stile Libero - semplice fase di presa
Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici!
[iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...
10 Modi di Recuperare al Meglio Dopo l'Allenamento di Nuoto
10 Modi di Recuperare al Meglio Dopo l'Allenamento di Nuoto
Ogni nuotatore conosce quella sensazione che tutto il corpo dà dopo un allenamento impegnativo. Ma ...
Tutti gli stili - andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh
Usare efficacemente il tempo trainer con l'andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh
Per andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh dobbiamo ringraziare...
Giochi da allenamento - mescolare la staffetta
Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...
Allenamento - un km da 25
Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua.
RISCALDAMENTO:
1 x 400 a piacere
SERIE DI RISC...
Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3
Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua.
https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...
Stile Libero - giochi di testa
La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...












