Individualizzare il Tapering (23)

    Ogni singolo individuo è così diverso dall’altro che una miriade di variabili possono influenzare il delicato equilibrio tra i vari tipi di allenamento finalizzati a produrre una migliore prestazione.

    Età, sesso, durata della gara, quantità di allenamento precedente e capacità individuale di recuperare, sono tutte variabili che influenzano quest’equilibrio. Per questo molti nuotatori necessitano di un Tapering fatto “su misura”. La lista che segue elenca alcuni dei più comuni adattamenti richiesti durante il Tapering Individualizzato.

    • I nuotatori più grandi sembrano aver bisogno di un tempo maggiore per recuperare. Probabilmente perché, rispetto ai nuotatori molto giovani, hanno più tessuto muscolare e maggiore potenza anaerobica. Di conseguenza essi avranno bisogno di più tempo per riparare e accrescere quei tessuti durante il periodo di recupero.
    • Le nuotatrici sembrano aver bisogno di meno tempo per recuperare rispetto ai loro colleghi di sesso maschile.
    • I fondisti dovrebbero mantenere, in genere, un maggiore volume di allenamento durante il Tapering e la durata di questo tapering dovrebbe essere più breve rispetto a quella degli sprinter. I fondisti in genere recuperano più velocemente le fatiche d’allenamento e non possono permettersi il rischio di perdere la loro capacità aerobica riposando troppo a lungo o riducendo troppo il volume di allenamento.
    • I velocisti, per essere certi di avere ottimizzato la loro potenza anaerobica, hanno solitamente bisogno di ridurre maggiormaente il loro volume di allenamento e di usare Tapering più lunghi.
    • I nuotatori che si allenano 10 o 11 mesi all’anno sembrano recuperare più velocemente di coloro i quali si allenano solo per alcuni mesi dell’anno. Atleti che si allenano regolarmente durante l’anno sono generalmente meglio “adattati” e quindi tendono a recuperare più velocemente, siano essi velocisti o fondisti.

    Questa lista dovrebbe mostrare chiaramente come il tempo necessario per produrre un effetto di recupero può essere diverso da una persona all’altra. Gli allenatori preparati sull’argomento Tapering sanno come determinare e correggere le risposte di certi individui al processo di recupero. Gli allenatori dovrebbero essere sempre pronti a modificare il loro programma generico di Tapering

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    per tutti quei nuotatori che, ad esso, non rispondono bene. In quei casi gli allenatori possono fare affidamento solo sull’esperienza personale e sulla conoscenza dello specifico atleta che stanno allenando per determinare quali cambiamenti apportare al programma.

    Articoli Simili:

    Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere

    Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio. Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...

    Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960

    I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...

    Consigli per la scelta del costumone da gara

    1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    Nuoto e Idratazione, una Guida Veloce

    Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...

    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936

    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...

    Potrebbero interresarti