Stile libero – costruire la bracciata

    L’allenatore Matt Beckwith  del Greater Philadelphia Aquatic Club ha condiviso con noi questo esercizio che ci è sembrato molto interessante.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/vhMAJYc71r4?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Per costruire un Crawl solido è necessario partire da solide fondamenta.  Questa progressione incorpora molte caratteristiche che si trovano in un ottimo Stile libero.

    Come farlo:
    1 – Inizia cercando di raggiungere l’equilibrio in posizione da fermo (vedi video).  Prenditi il tempo che ti serve e sii paziente. Utilizzare un tubo respiratore frontale può facilitare enormemente le cose perché non sarai limitato dalla tua capacità di trattenere il respiro.
    2 – Allungandoti lentamente dalla posizione iniziale “a palla”, inizia con una leggera battuta di gambe per portarle su.
    3 – Muovi lentamente in avanti iniziando a sentire l’acqua con le mani.
    4 – Aumenta l’ampiezza del movimento di remata che stai facendo con le mani, iniziando a costruire la trazione.
    5 – Incomincia lentamente a fare bracciate con recupero in immersione (il braccio, invece che recuperare fuori dall’acqua, scivola vicino al corpo tornando nella posizione disteso in avanti) .
    6 – Infine termina la vasca con qualche bracciata a Stile eseguita lentamente.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Costruisci pian piano ogni componente della trazione mantenendo la linea del corpo con cui hai iniziato la vasca. Non affrettare il passaggio da uno step all’altro. Passa allo step successivo solo quando ti rendi conto di essere in grado di mantenere la posizione del corpo in quello in cui ti trovi.

    Ci piace il progresso consapevole, lento e solido, della costruzione di una buona tecnica di nuotata ed è stato fantastico osservare un’intera squadra eseguire ogni passaggio senza affrettarsi ma con la giusta tempistica.

    Articoli Simili:

    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà
    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...
    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale
    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...
    Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...
    L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...
    Come effettuare una partenza corretta dal blocco
    Partenza corretta dal blocco: come perfezionarla? Si potrebbe pensare che una partenza corretta dal blocco sia appannaggio di tutti i nuotatori, specialmente q...
    Remate Nuoto, Ecco Cosa Sono e Come Allenarle al Meglio
    Remate Nuoto, ecco cosa sono e come allenarle al meglio Le remate nuoto sono un esercizio che serve ad allenare molte caratteristiche del tuo stile, migliorand...
    Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...
    La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...
    Allenamento - posizione del braccio a Dorso
    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...
    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!
    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...
    1.2kviews

    You may also like