Tutti gli stili – Partenze

    Ogni gara comincia con una partenza. Come reagisci e la direzione che scegli sarà determinante nel decidere se sarai in testa o in fondo.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/KOT1Wp0xc00?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Lavorare costantemente sulle partenze dà all’atleta maggior fiducia al momento della gara. Una breve lista di cose a cui pensare mentre sali sul blocco riduce tantissimo le incertezze.

    Come farlo:
    1) Prendi la tua videocamera o il tuo smartphone e filma il tuo nuotatore.
    2) Guarda al primo movimento dopo che hai dato il VIA!
    3) Il nuotatore si alza prima di spingersi? Alza la testa? Usa le braccia?
    4) Lavora col nuotatore per scoprire quali movimenti inutili inserisce istintivamente nella sua partenza… e cerca di eliminarli.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Incoraggia la sperimentazione… fino al punto in cui l’atleta sta per sperimentare qualcosa di così nuovo che sfocia nell’errore. Questo testimonia che ti sta ascoltando e che non sta semplicemente ripetendo lo stesso movimento con aggiustamenti piccolissimi. Cerca di osservare bene i movimenti che accadono dopo che hai dato il via, quelli appena prima che il nuotatore inizi a muoversi in avanti. Fai in mod che utilizzi le mani per spingersi dal blocco invece che sganciarle e basta da esso. Mostra loro il video evidenziando gli strani movimenti che fanno inconsapevolmente e coinvolgili nel processo di osservazione/correzione!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Il feedback è la chiave, specialmente nei movimenti super veloci di una partenza a nuoto!

    Articoli Simili:

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto

    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    Come Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino in Subacquea

    Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino L'unico modo per Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino nella fase dopo la virata è avere la costanza di allenar...

    Allenamento master Piramidale

    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Allenarsi per acque libere in piscina

    Allenarsi per acque libere in piscina Allenarsi per acque libere in piscina è completamente diverso rispetto a un allenamento "normale". Non solo è possibile s...

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...
    353views

    Potrebbero interresarti