Nuoto, Fina World Cup 2021, cos’è successo finora

    fina-coppa-mondo-nuoto-2021

    Foto: Grace Hollars-USA TODAY Sports

    Nuoto, Fina World Cup 2021, cos’è successo finora

    Arno Kamminga è diventato il quinto uomo più veloce della storia nei 100m Rana. Lo ha fatto infrangendo il record olandese in vasca corta con un tempo di 55″82. Lo ha fatto durante la FINA World Cup 2021 a Kazan, in Russia. Primo parziale di 26″41 e ritorno in 29″41. Arno si avvicina al record del mondo di Ilya Shymanovich (55″34).

    elastici-piatti-stretching-riabilitazione-swimmershop

    Kyle Chalmers nel frattempo ha distrutto il record Australiano con 20″68 nei 50 Stile, abbassando di 0″06 il suo precedente di 20″74 (risalente alla finale ISL di Dicembre 2019). Kamminga guarda già agli europei e mondiali in vasca corta e sembra proprio messo bene.

    Top Five All-Time e risultati

    Ecco dove vedere i risultati in tempo reale delle gare FINA World Cup 2021 di Kazan. E la lista dei 5 più veloci di sempre nei 100 Rana:

    1. 55″34: Ilya Shymanovich
    2. 55″41: Adam Peaty
    3. 55″61: Cameron van der Burgh
    4. 55″74: Huseyin Sakci
    5. 55″82: Arno Kamminga

    allenare respirazione nuoto

    Donne: 400 Stile

    Madi Wilson ha mostrato una forma smagliante in queste gare. Ha già vinto i 400 a Doha. Si è qualificata come la più veloce delle batterie. Testa a testa con la compagna Leah Neale che a metà gara era ancora avanti di 0″40. Quando mancavano 100 m Neale aveva ancora aumentato il vantaggio a 0″88. Ai 300 m era a 1″48. Ma nel finale, nonostante negli ultimi 25 metri, Wilson abbia dato tutto, è stata Neale a toccare in 4’01″73 e Wilson in 4’02″05. Aleksandra Bykova terza in 4’05″12.

    Uomini: 400 Stile

    Matthew Sates dopo il record mondiale junior di 3’37″92 ha vinto ancora a Doha. Rapsys ha comandato nei primi 200 metri, davanti a Shatalov che poi è passato in testa lasciando Sates terzo. Shatalov era primo ai 300 ma Sates ha allungato il passo e negli ultimi 50 era a soli 0″02 dal russo. Poi ha piazzato un accelerata con un parziale di 25″78 ed è andato a vincere con 3’38″28. Rapsys secondo in 3’38″81 e Shatalov terzo in 3’39″54.

    50 Dorso donne

    Kira Toussaint è stata una faccenda a parte in tutte e tre le ultime gare di questa specialità. Vittoria sempre, e di parecchio. World Cup record con 25″81 a Berlino durante la prima tappa, durante il riscaldmaento mattutino aveva fatto 25.89. Ciò significa un secondo meno di Holly Barratt che era arrivata seconda. E infatti anche per stavolta è Toussaint a toccare per prima in 25″87 davanti a Barratt (26″25) e Daria Vaskina (27″09).

    Advertisement

    200 Dorso uomini

    Un nuovo vincitore nel Dorso con Aleksei Tkachev che passa da terzo a primo grazie a un ultimo 50 di 27″59 che gli permette di toccare il muro 1’51″34. Yakov Toumarkin aveva guidato la gara fino ai 150 m ma ha ceduto all’ultimo finendo secondo in 1’51″55. Grigory Tarasevich terzo in 1’51″93.

    Farfalla 200m Donne

    Anastasiya Markova è rimasta davanti fino ai 150 m. 0″22 secondi dopo c’era Zsuzsanna Jakabos. Quest’ultima però ha riontato sul finale e ha vinto in 2’05″88 contro i 2’05″97 di Markova. Maria Ugolkova terza in 2’07″46.

    Farfalla 100m uomini

    Tom Shields ha totalmente dominato questa gara. Partito con un primo parziale di 22″52 e tornato in 26″68, nessuno lo ha veramente minacciato e ha finito in 49″20. Szebasztian Szabo secondo in 50″07 con Pavel Samusenko terzo in 50″33.

    Rana: 200m donne

    Yulia Efimova ha vinto questa gara l’ultima volta a Doha ma è stata la neofita Vitalina Simonova che nelle batterie ha stupito tutti con 2’19″80. E infatti è Simonova che scippa il primo posto alla Efimova chiudendo in 2’19″22 con l’Efimova seconda in 2’20″49. Terza Maria Temnikova in 2’21″12.

    Rana: 100m uomini

    Arno Kamminga contro Fabian Schwingenschlogl. Negli ultimi 25m Kamminga tira la volata e vince in 55″82, nuovo record olandese. A soli 0″48 dal record mondiale di Ilya Shymanovich. Schwingenschlogl piazza il record tedesco con 56″16 in seconda posizione. Anton Chupkov terzo in 57″30.

    50 Stile donne

    Ranomi Kromowidjojo, la scorsa settimana a Doha, ha guidato altre tre nuotatrici che hanno chiuso la gara entro i 24 secondi. Emma McKeon arrivò seconda (in 23″56) ed era pertanto la favorita vista l’assenza dell’olandese. E infatti ha vinto in 23″53 con Madi Wilson seconda in 23″94. Holly Barratt terza parimerito con Michelle Coleman in 23″95.

    Uomini, 50 Stile

    Kyle Chalmers ha battuto il record mondiale dei 100 Stile la scorsa settimana a Doha, classificandosi terzo di tutti i tempi, ma è stato Vladimir Morozov a vincere i 50 in un lampo con 20″89, l’unico sotto i 21 secondi. Giovedì Chalmers ha ottenuto la vittoria con un record australiano di 20″68 davanti a Morozov (20″81) e a Jesse Puts (21″08).

    Misti 100m donne

    Maria Ugolkova ha tenuto a bada Michelle Coleman negli ultimi 25 m e si è presa vittoria e record svizzero 58″47. Coleman 58″54. Anastasiia Sorokina terza in 1’00″08.

    Misti 100m uomini

    Questo doveva essere una sfida tra pesi massimi con Daiya Seto e Kliment Kolesnikov nelle corsie centrali. Kolesnikov ha tenuto un vantaggio di 0″51 a metà gara. Ma Seto ha sfoderato un secondo 50 di 27″65 e toccato il muro per primo in 51″29. Kolesnikov è arrivato secondo per 2 centesimi in 51″31. Matthew Sates terzo in 51″96.

    Fonte: https://www.swimmingworldmagazine.com/news/fina-world-cup-kazan-day-1-finals-live-updates//

    Articoli Simili:

    Immensa Pilato, record del mondo. Ma anche Ceccon è WR.
    Immensa Pilato, record del mondo. Ma anche Ceccon è WR. La finale dei 100 Rana donne ai Campionati Mondiali di Nuoto 2022 (Budapest) hanno visto Benedetta Pi...
    FINA annuncia il calendario della Swimming World Cup 2021
    FINA annuncia il calendario della Swimming World Cup 2021 La Federazione Internazionale Nuoto ha finalmente confermato il calendiario della FINA Swimming Wor...
    Al via oggi il Meeting di Nizza 2022
    Al via oggi il Meeting di Nizza 2022 Inizia oggi la tre giorni di gare a Nizza che durerà fino al 6 febbraio. Questa tornata di gare non è un meeting a sé st...
    Ecco il programma dei Campionati Mondiali Nuoto FINA di Budapest 2022
    Ecco il programma dei Campionati Mondiali Nuoto FINA di Budapest 2022 FINA e il comitato organizzatore dei Mondiali di Nuoto 2022 - Budapest hanno finalmente...
    Ciaramella, una perdita dolorosa per il mondo del nuoto
    Ciaramella, una perdita dolorosa per il mondo del nuoto Si è spento Ciaramella, una perdita dolorosa per il mondo del nuoto. Dopo che, a inizio mese, ci avev...
    Commissione antidoping FINA squalifica tre nuotatori
    Commissione antidoping FINA squalifica tre nuotatori Ieri, lunedì 28 Marzo 2022, la commissione antidoping FINA ha emesso tre squalifiche per doping a due nu...
    Fine degli Assoluti Frecciarossa 2021. Risultati del secondo giorno.
    Si chiudono gli Assoluti Invernali in vasca corta 2021. I risultati del secondo e ultimo giorno. Si è svolto ieri il secondo e ultimo giorno di gare dei Camp...
    Adam Peaty d'accordo con le proteste alle Olimpiadi.
    Adam Peaty d'accordo con le proteste alle Olimpiadi. Adam Peaty dichiara fermamente che ogni atleta dovrebbe avere il diritto di protestare alle Olimpiadi, e...

    You may also like