Farfalla – respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel Stewart e Robert Margalis sono due grandissimi delfinisti che utilizzano la respirazione laterale anziché frontale. Se nuotate almeno qualche vasca in questo stile dovreste almento provarla.

    Perché farlo:
    Semplicemente perché… se non hai mai provato una tecnica non puoi sapere se è quella giusta per te!

    Come farlo:
    1)
    Per rendere la cosa più facile puoi indossare delle pinne (ovviamente non è necessario; se non sei a tuo agio con le pinne non metterle).
    2) Inizia con gambe a farfalla e braccia a stile (un braccio solo), respirando basso a ogni bracciata, cercando, cioè di tenere un occhio in acqua e l’altro fuori, utilizzando il recupero a braccio teso per simulare la nuotata a farfalla.
    3) Alterna 3 bracciate a destra, tre a sinistra e 3 complete senza respirare quando fai le tre bracciate complete.
    4) Ora prova con la nuotata completa, respirando ogni due alternando una respirazione

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    a destra, una al centro e una a sinistra.
    5) Infine respira su ogni bracciata alternando una vasca respirando a destra e una a sinistra. Così capirai quale lato ti torna meglio.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Quando respiri fai del tuo meglio per tenere un occhialino in acqua, proprio come faresti per la respirazione a Stile Libero. Ritorna con la testa al centro dopo ogni respirazione. Infine fai attenzione a “girare” la testa e NON ad “alzarla“. Dovresti scoprire che un lato ti torna meglio dell’altro, ma dovrai provarli entrambi per un pò prima di capire qual’è il migliore per te.

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...

    Allenamento master Piramidale

    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...

    Allenamento - allenamento tra due recuperi

    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO

    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi)

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi) Ti sarai chiesto spesso come fare la partenza a dorso migliore. Finalmente la so...

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti