Farfalla – respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel Stewart e Robert Margalis sono due grandissimi delfinisti che utilizzano la respirazione laterale anziché frontale. Se nuotate almeno qualche vasca in questo stile dovreste almento provarla.

    Perché farlo:
    Semplicemente perché… se non hai mai provato una tecnica non puoi sapere se è quella giusta per te!

    Come farlo:
    1)
    Per rendere la cosa più facile puoi indossare delle pinne (ovviamente non è necessario; se non sei a tuo agio con le pinne non metterle).
    2) Inizia con gambe a farfalla e braccia a stile (un braccio solo), respirando basso a ogni bracciata, cercando, cioè di tenere un occhio in acqua e l’altro fuori, utilizzando il recupero a braccio teso per simulare la nuotata a farfalla.
    3) Alterna 3 bracciate a destra, tre a sinistra e 3 complete senza respirare quando fai le tre bracciate complete.
    4) Ora prova con la nuotata completa, respirando ogni due alternando una respirazione

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    a destra, una al centro e una a sinistra.
    5) Infine respira su ogni bracciata alternando una vasca respirando a destra e una a sinistra. Così capirai quale lato ti torna meglio.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Quando respiri fai del tuo meglio per tenere un occhialino in acqua, proprio come faresti per la respirazione a Stile Libero. Ritorna con la testa al centro dopo ogni respirazione. Infine fai attenzione a “girare” la testa e NON ad “alzarla“. Dovresti scoprire che un lato ti torna meglio dell’altro, ma dovrai provarli entrambi per un pò prima di capire qual’è il migliore per te.

    Articoli Simili:

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Battuta di Gambe in Verticale: Come Sviluppare la Potenza di Gambe nel Nuoto

    Battuta di Gambe in Verticale: Come Sviluppare la Potenza di Gambe nel Nuoto Mai provato l'esercizio di Battuta di Gambe in Verticale? Serve a Sviluppare la Po...

    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante

    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 5 di 6

    Procedendo oltre nel nostro confronto tra i vari tipi di snorkel, oggi diamo uno sguardo al Learn to Swim Snorkel (letteralmente lo snorkel "impara-a-nuotar...

    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata

    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando la velocità, si concentra su una trazione ampia e potente. Ma po...

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti