Farfalla – respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel Stewart e Robert Margalis sono due grandissimi delfinisti che utilizzano la respirazione laterale anziché frontale. Se nuotate almeno qualche vasca in questo stile dovreste almento provarla.

    Perché farlo:
    Semplicemente perché… se non hai mai provato una tecnica non puoi sapere se è quella giusta per te!

    Come farlo:
    1)
    Per rendere la cosa più facile puoi indossare delle pinne (ovviamente non è necessario; se non sei a tuo agio con le pinne non metterle).
    2) Inizia con gambe a farfalla e braccia a stile (un braccio solo), respirando basso a ogni bracciata, cercando, cioè di tenere un occhio in acqua e l’altro fuori, utilizzando il recupero a braccio teso per simulare la nuotata a farfalla.
    3) Alterna 3 bracciate a destra, tre a sinistra e 3 complete senza respirare quando fai le tre bracciate complete.
    4) Ora prova con la nuotata completa, respirando ogni due alternando una respirazione

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    a destra, una al centro e una a sinistra.
    5) Infine respira su ogni bracciata alternando una vasca respirando a destra e una a sinistra. Così capirai quale lato ti torna meglio.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Quando respiri fai del tuo meglio per tenere un occhialino in acqua, proprio come faresti per la respirazione a Stile Libero. Ritorna con la testa al centro dopo ogni respirazione. Infine fai attenzione a “girare” la testa e NON ad “alzarla“. Dovresti scoprire che un lato ti torna meglio dell’altro, ma dovrai provarli entrambi per un pò prima di capire qual’è il migliore per te.

    Articoli Simili:

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960

    I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti