
Foto: swimmingworldmagaizne
Il Giappone Potrebbe Decidere di Vietare il Pubblico alle Olimpiadi
Continua il tira e molla dei giapponesi preoccupati per le Olimpiadi in questo momento pandemico drammatico per il paese del sol levante. Dopo la petizione per annullarle adesso spingono per eviatre completamente la presenza di pubblico sugli spalti durante le competizioni. Se fino a mercoledì sembrava probabile che le Olimpiadi si svolgessero con sedi riempite a non più del 50 percento della capacità, adesso qualcosa sta cambiando.
Cosa sta cambiando?
Nuove informazioni che arrivano da Associated Press e da Reuters sembrano suggerire che il primo ministro giapponese Yoshihide Suga stia, con la massima risolutezza, vietando del tutto la presenza di pubblico. L’annuncio ufficilale dovrebeb uscire tra oggi e domani.
Suga, secondo l’Associated Press, starebbe facendo di tutto per prevenire l’ulteriore diffondersi del virus.
I 920 nuovi casi di COVID-19, per la sola giornata di mercoledì, rappresentano il totale di casi maggiore nel mondo. E due terzi di quei nuovi contagi sono tutti nella regione di Tokyo. Se è vero che il Giappone non ha avuto una pandemia massiva come in altri paesi, è anche vero che solo un quarto della popolazione è stata vaccinata con almeno una dose. Meno del 15% della popolazione è coperto dalle due dosi di vaccino. Questo potrebbe trasformare le Olimpiadi con il pubblico in un evento di diffusione di massa del virus.
Il motivo della decisione è politico?
Secondo l’opinione di Reuters, invece, il recente cambio di posizione nella posizione giapponese sui fan ai Giochi probabilmente non è correlato a recenti problemi di sicurezza relativi alla pandemia. Ci sarebbero motivi politici. Sarebbe infatti dannoso per il partito di Suga mettersi contro la maggioranza dell’opinione pubblica che NON vuole spettatori alle Olimpiadi.
Andare avanti ammettendo pubblico ai giochi, con l’enorme sostegno giapponese per la loro cancellazione, potrebbe dare un colpo di grazia al partito nelle elezioni parlamentari di quest’anno. Tifosi o no, le Olimpiadi non corrono il rischio di essere cancellate. Infatti il Comitato Olimpico Internazionale riceve la stragrande maggioranza delle sue entrate da accordi sulle dirette televisive. Queste ultime non sarebbero influenzate della mancanza di pubblico sugli spalti.
Se vuoi approfondire puoi leggere gli articoli di Associated Press e Reuters.
Articoli Simili:
Rubaudo sul Fondo e Barelli sulle piscine (due video) Due video interessanti, nel primo Stefano Rubaudo (coordinatore tecnico del settore fondo) ci dice qual...
Nuoto: il boicottaggio dei playoff ISL per mancati pagamenti Il boicottaggio dei playoff ISL per mancati pagamenti è solo un'ipotesi o una concereta possibil...
Lega Nuoto ISL, Los Anegles Current vince i Playoff Dopo il primo giorno di playoff, anche senza l'apporto di Caleb Dressel, i Condor finiscono con un vanta...
Paltrinieri, Detti e Miressi al Quinto Giorno di Finali Olimpiche del Nuoto Nella salva di finali del quinto giorno di Tokyo 2021, il 29 Luglio, vedremo scen...
Nuoto: Paltrinieri Oro nella 5 km, guarda l'emozionante volata finale Medaglia d'oro, medaglia d'orooo! Un finale che dire entusiasmante è dire poco. Una vol...
Nuoto Americano: chi è qualificato per Tokyo 2021 Sono terminate le gare di selezione Olimpica negli Stati uniti (a Omaha, Nebraska). Abbiamo visto alternars...
L'Italia del Fondo Lavora a Cervinia Proprio così. Avevamo già visto come era iniziata la stagione di gare di fondo con Paltrinieri e Bruni a Doha lo scorso ...
Ultimo Giorno del Nuoto alle Olimpiadi, Vedremo Paltrinieri? Il primo Agosto sarà l'ultimo giorno di gare Olimpiche a Tokyo per il nuoto in vasca: la domada ...