Consigli FINIS ai nuotatori – Un paracadute ti aiuta ad ottenere risultati

    consigli finis ai nuotatori allenamento nuoto agonismo swimmershop

    Nuotare con un paracadute per frenare la nuotata è un ottimo esercizio in questo momento della stagione agonistica. Molti nuotatori non hanno ancora iniziato il tapering per le gare importanti della primavera e stanno gareggiando e allenandosi in condizioni di stanchezza. Questo attrezzo da allenamento aiuterà i nuotatori a ignorare “la scimmia” che si presenta nella fase finale di una gara molto dura e ad arrivare in maniera energica fino al muro!

    È opinione diffusa che sia molto difficile chiedere ad un atleta di essere a suo agio quando si trova a disagio, ma è una lezione che non si disimpara. La reazione del nuotatore alla stanchezza è una parte essenziale dell’esperienza di gara, in particolare per quei nuotatori che competono regolarmente nei 200 m.

    Aumentare l’attrito mentre si nuota, grazie al paracadute, simula alla perfezione questa sensazione di stanchezza da gara, fornendo all’atleta un feedback immediato durante l’allenamento. Inoltre, una volta che toglierà il paracadute

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    , si renderà conto alla perfezione della quantità di acqua che è in grado di sentire e toccherà con mano la leggerezza dei primi 50 metri di gara. Per queste ragioni l’utilizzo selettivo del paracadute anche durante il tapering porta molti benefici.

    Prova a utilizzare il Paracadute per Nuoto Frenato nella seguente serie di allenmento in vasca:

    3 Ripetizioni

    • 6 x 25 indossando il paracadute. Andatura: VELOCE — ripartenza a :30 (un intervallo di recupero breve)
    • Recupera :30 secondi e togliti il Paracadute
    • 2 x 50 Andatura da 200 m (80% dello sforzo massimo); ripartenza a :50

    paracadute nuoto frenato allenamento vasca FINIS swimmershop

    Articoli Simili:

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...

    Atleti Finis alle Olimpiadi

    FINIS, leader mondiale nello sviluppo di attrezzature tecniche per nuotatori, è orgogliosa di annunciare che 8 degli atleti che sponsorizza si sono qualificati ...

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel e con una paletta speciale Oggi ti consigliamo un esercizio per migliorare un aspetto importante della bracciata....

    Esercizi a Stile libero - ritmare la bracciata

    Esercizi a Stile libero- ritmare la bracciata non è cosa da principianti Esercizi a Stile libero per l'allungo sono utili per tutti. Infatti far lavorare le ...

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...

    Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...

    Allenamento - Misti con tecnica di respirazione

    Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 gambe Misti 1 x 100 Tecnica Misti 1 x 100 pull buoy Serie principale: 20 x 50 con recupero di :10 3 per...

    Potrebbero interresarti