Allenamento – resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento – resistenza aerobica su 4200 m

    In Allenamento – resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di resistenza. Qualora la distanza fosse eccessiva non dovrai far altro che diminuire le distanze o le ripetute.

    Una caratteristica che potrebbe sembrarti bizzarra è la battuta di gambe in subacquea con le gambe a Stile anziché a Delfino. Per le vasche in cui non è indicato puoi scegliere lo stile che vuoi ma poi dovresti mantenere lo stesso per tutte le ripetute.

    Riscaldamento:

    • 200 Stile libero
    • 200 pull-buoy
    • 200 gambe
    • 10 x 50 con :10 di recupero
      25 gambe/25 stile completo
      la battuta di gambe va eseguita in immersione e con le gambe a Stile – no Delfino

    Serie principale:

    • 3 x 200 con :15 di recupero
    • 4 x 150 con :10 di recupero
    • 5 x 100 con :05 di recupero
    • 20 x 25 pullbuoy con :05 di recupero
      -vasche dispari a Dorso
      -vasche pari  a Stile Libero
      (cerca di fare le vasche con un numero dispari di cicli di bracciata, indipendentemente dallo stile nuotato).
    • 4 x 100 con :10 di recupero, cercando il miglior tempo
    • 6 x 50 con :10 di recupero, cercando il miglior tempo

    Defaticamento:

    • 1 x 200 in recupero attivo

    Articoli Simili:

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette
    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...
    Esercizio - la lepre in acque libere
    Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...
    Le Palette - uno sguardo rapido
    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...
    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana
    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...
    Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori
    Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...
    Allenamento master Piramidale
    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...
    Allenamento a Casa per Nuotatori Veri - da Fare Anche Due Volte al Giorno
    Allenamento a Casa per Nuotatori Veri- da Fare Anche Due Volte al Giorno A questo punto stai probabilmente diventando piuttosto bravo ad allenarti a casa e a...
    Virate - ginocchia al mento!
    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...
    1.2kviews

    You may also like