Ecco un altro allenamento sulle ripartenze. Saprete tutti cos’è, ma noi lo specifichiamo lo stesso! La ripartenza è un recupero, ma al contrario di quest’ultimo, non è fisso!
Ad esempio 4x50m ripartenza 1’20”, per esempio, significa che dovete ripartire per la seconda ripetizione 1 minuto e 20 secondi dopo che avete iniziato la prima. Il recupero, quindi, non è più fisso, ma in funzione della vostra andatura. Se fate i 50 metri in 1′, avrete 20” di recupero, se ci mettete 1’10”, avrete solo 10” di recupero.
Ed ecco l’allenamento: il nuotatore sceglie lo stile e le distanze, l’importante è che riesca a fare le ripartenze nei tempi stabiliti!!! Tra una serie e l’altra il nuotatore ha un recupero di 30 secondi. Non devi per forza nuotare la stessa distanza per ogni ripetuta di una serie, ad esempio 4 ripetute con ripartenza a 2:00 può essere 1 X 125 m …1 X 100 m …1 X 125 m …1 X 100 m, l’importante è che tu tenga la ripartenza
- 4 ripetute a 2:00
- 4 ripetute a 1:50
- 4 ripetute a 1:40
- 4 ripetute a 1:30
- 4 ripetute a 1:20
- 4 ripetute a 1:10
- 4 ripetute a 1:00
- 4 ripetute a :50
- 4 ripetute a :40
- 4 ripetute a :30
- 4 ripetute a :20
BUONA FORTUNA 😀
Articoli Simili:
Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...
Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...
Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...
Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...
Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...
Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...