3 consigli per un allenamento che metta al sicuro la spalla – Consigli Finis ai nuotatori

    cuffia rotatori nuoto nuotatore1. Subito serie di tecnica, più spesso

    Allenarsi alla corretta esecuzione tecnica è decisamente il miglior modo con cui puoi prevenire infortuni o recuperarne di eventuali. Per evitare tecniche che possano aggravare un infortunio, assicurati di effettuare un riscaldamento con 3-5 serie di tecnica  prima di ogni allenamento. Eseguire esercizi di tecnica a inizio allenamento ti abitua a concentrarti sulla corretta esecuzione anche per il resto del tempo, anziché farlo alla fine quando movimenti scorretti possono aver già causato dolore o danno.

    2. Utilizza alcuni attrezzi

    tavoletta allenamento nuoto finisFortunatamente, ci sono un sacco di attrezzi che puoi utilizzare per favorire il corretto allineamento della spalla e, di conseguenza, prevenire o ridurre il dolore durante un allenamento. La Tavoletta da Allineamento è un esempio perfetto, ha una forma idrodinamica che serve a modificare in meglio la posizione del corpo in acqua e di scivolamento.
    Incorporando una fascia elastica che permette di far presa sulla tavoletta senza dovercisi aggrappare

    Advertisement
    permette meno carico sulle articolazioni delle spalle e una posizione più corretta.

    elastici allenamento nuoto palette

    Inoltre per la riabilitazione/allenamento delle spalle sono spesso utili gli elastici, non solo quelli classici a lasagna ma anche quelli più specifici e che permettono di fare anche un lavoro di forza, come gli StrechCordz della NZMFG

     

    3. Ascolta il tuo corpo

    Ultimo ma non meno importante, ascolta sempre il tuo corpo. I migliori atleti del mondo sanno benissimo come spingere i propri corpi oltre il limite del disagio, ma sono anche abbastanza saggi da sapere quando fermarsi! Se hai un dolore persistente alla spalla che non se ne va nemmeno dopo il riscaldamento o lo stretching, magari concentrati su altre abilità che diano un po’ di respiro alle braccia, che so, battuta di gambe o esercizi a secco.

     

    Articoli Simili:

    Stile libero - orientarsi in acque libere
    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....
    Corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande Dave Scott - 3 errori comuni
    Corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande Dave Scott La corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande allenatore ...
    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso
    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...
    Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta
    Tutti gli stili - gambe con tavoletta Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...
    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!
    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...
    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento
    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...
    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?
    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...
    Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer
    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport.  Davenport è il nuotatore britann...
    507views

    You may also like