I Greci non includevano il nuoto negli antichi giochi olimpici.
Le terme venivano considerate una parte accessoria delle palestre (mentre a Roma era esattamente il contrario). I popolo della Grecia riteneva che anche la sola vista o lo scrosciare dell’acqua avesse proprietà benefiche, donando salute e vigore, ma era per loro un elemento oscuro e sfuggente e il nuoto era per loro più legato ai miti ed ai rituali.
Per loro Le piscine erano quelle naturali, stagni, fonti, mari, laghi. Le prime vere Piscine come le intendiamo noi le dobbiamo al sistema di “controllo” delle acque sviluppato dalla civiltà romana. Le fontane greche erano tutto sommato modeste e la loro unica piscina ad Olimpia era da molti considerata un luogo di mollezza.
Per ripulirsi dallo sporco e dal sudore gli atleti si tuffavano nel fiume (ancora a testimonianza di come per i greci l’acqua non fosse elemento da imbrigliare in una vasca) e Platone riteneva la piscina adatta solo ai vecchi e ai deboli, mentre Aristofane si lamentava del fatto che alcuni giovani potessero preferire le piscine alle piste di atletica.
Articoli Simili:
Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...
Se sei un Vero Nuotatore probabilmente ti sei sentito in una di queste situazioni almeno una volta nella vita! Il vero nuotatore è in effetti una creatura spec...
Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...
Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...
Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...
Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...
Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...
Nuoto: 5 Cibi e Bevande che ti Aiuteranno in Gara* Cibi e bevande che nutrano mente e corpo sono la ricetta per un allenamento efficace. Quando un nuotatore ...