Allenamento – battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l’allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto tu sia lento nella battuta di gambe! Puoi scegliere se usare o no una tavoletta. Puoi scegliere se battere le gambe sulla schiena o a pancia in giù, perfino lateralmente… ma niente pinne. La battuta di gambe deve essere a Stile o a Dorso, non a Rana né a Farfalla.

    Modifiche: se la tua ripartenza iniziale è tra 1:40 e 2:00 elimina i primi 6 X 60 e inizia con i 5 X 50. Se la tua ripartenza iniziale è 2:00 o più inizia dai 4 X 50.

    RISCALDAMENTO:

    • 1 x 400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO:

    • 1 x 100 battuta di gambe rilassata, a piacere

    SERIE PRINCIPALE:

    • 6 X 50 battuta di gambe con una ripartenza che ti dia 20-25 secondi di recupero.
    • 1 x 200 pullbuoy, alterna respirazioni a destra e a sinistra
    • Advertisement
    • 5 X 50 battuta di gambe togliendo :05 dalla ripartenza.  Vedi se riesci a fare tutto solo di gambe, aggiungi una bracciata solo se ti serve per rimanere nei tempi della ripartenza.
    • 1 x 200 (25 remate/25 pullbuoy); remate a scelta
    • 4 X 50 battuta di gambe togliendo :05 dalla ripartenza.  Vedi se riesci a fare tutto solo di gambe, aggiungi una bracciata solo se ti serve per rimanere nei tempi della ripartenza.
    • 1 x 100 esercizio di tecnica a piacere
    • 3 X 50 battuta di gambe togliendo :05 dalla ripartenza.  Vedi se riesci a fare tutto solo di gambe, aggiungi una bracciata solo se ti serve per rimanere nei tempi della ripartenza..
    • 1 x 100 nuotata in recupero attivo o di nuovo pullbuoy
    • 2 X 50 battuta di gambe togliendo :05 dalla ripartenza.  Vedi se riesci a fare tutto solo di gambe, aggiungi una bracciata solo se ti serve per rimanere nei tempi della ripartenza.
    • 1 x 50 nuotata in recupero attivo o di nuovo pullbuoy
    • 1 X 50 battuta di gambe al MASSIMO DELLA VELOCITA’!

    DEFATICAMENTO:

    • 1x 200 pullbuoy

    Articoli Simili:

    Dorso - come alzare la spalla per il recupero
    Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...
    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)
    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
    Rana - far pratica su estensioni insidiose
    Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...
    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi
    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...
    Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è, e come funziona?
    Allenamento Nuoto: Periodizzazione inversa, cos'è e come funziona? (Parte 1) In questo post esploriamo il concetto di periodizzazione inversa nell'allenament...
    Un allenamento nuoto esordienti estremamente efficace
    Un allenamento nuoto esordienti che mescola vasche e esercizi fuori dall'acqua Questo allenamento nuoto esordienti viene da un agonista statunitense diventato ...
    PDF sta per Positive Drive Fins
    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...
    Virate con spinta stabile
    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...
    795views

    You may also like