Quali Record Verranno Infranti alle Olimpiadi Tokyo 2021? (parte1-Uomini)

    record-olimpiadi-2021-nuoto

    Foto: INSTAGRAM/Kasapoglu

    Quali Record Verranno Infranti alle Olimpiadi Tokyo 2021? (parte1-Uomini)

    In due post (questo e il prossimo) vedremo quali potrebbero essere le possibilità di nuovi record per il nuoto alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2021. In questo post le specialità maschili e in quello successivo quelle femminili. Da un primo sguardo alle gare uomini ci si aspettano importanti riscritture del libro dei record.

    migliori elastici nuoto potenziamento bracciata

    Mentre moltissime gare femminili vedono in vasca le detentrici attuali del record del mondo, solo cinque delle gare maschili sono nella stessa situazione. C’è chi stima che potrebbero essere infranti almeno 6 record mondiali.

    Ecco i record che potrebbero saltare

    100 Rana

    I riflettori sono puntati su Adam Peaty. Ha già fatto un 56 (nel 2019), e dopo aver vinto l’oro Olimpico nel 2016 e tre titoli mondiali di seguito, si è guadagnato una grossa corona di campione. Ma la distanza si accorcia, Arno Kamminga è stato il secondo uomo a nuotare un 100 Rana in 57 secondi. E non dimentichiamo altri eccellenti ranisti come Michael Andrew e il nostro Nicolo Martinenghi.

    elastici-piatti-stretching-riabilitazione-swimmershop

    200 Farfalla

    Due anni dopo che Kristof Milak ha infranto il record di Michael Phelps cosa è successo? È successo che Milak ha fatto un tempo inferiore a quello di Phelps già due volte quest’anno. Il tempo migliore di Milak è 1’50″73. A Marzo ha piazzato un 1’51″40 e a Maggio 1’51″10. Sembra follìa aspettarsi un 1’49 a Tokyo ma se le condizioni sono buone… potrebbe anche essere. Non c’è dubbio che Milak abbasserà di nuovo il suo record.

    100 Farfalla

    E qui è Caeleb Dressel che minaccia da solo il proprio record del mondo (49″50) alle qualificaizoni Olimpiche. Qualificaizoni che sicuramente sono un’anticipazione degli sfracelli che farà a Tokyo. Tra l’altro quello dei 100 Farfalla è l’unico record che detiene Dressel in vasca lunga. Milak potrebbe minacciare il record di Dressel e andare sotto i 50 secondi ma Dressel molto probabilmente starà sotto i 49.

    50 e 100 Stile Libero

    I record mondiali per queste specialità sono ancora dell’epoca dei super costumoni. 20″19 nei 50 e 46″91 nei 100, entrambi del brasiliano Cesar Cielo. Dressel si è avvicinato a quel tempo per anni, sempre più vicino. Ai campionati del mondo di nuoto 2019 ha fatto un 46″96. Solo 5 centesimi di secondo da Cielo. E il mese scorso nei 50 Stile ha piazzato un 21″04. Sembra inevitabile che Dressel infranga quei due record.

    200 Rana:

    L’ultima gara in cui sarà difficile non veder crollare il record sono i 200 Rana maschili. C’è l’australiano Zac Stubblety-Cook (2’06″28) e il giapponese Shoma Sato (2’06″40) che hanno mancato di pochissimo il record di Anton Chupkov di 2’06″12. Chupkov è il migliore nell’accelerazione in chiusura di gara ma adesso è assediato da molti ranisti eccellenti. Un 2’06 pulito non è stato ancora piazzato come tempo in questa specialità, ma per queste Olimpiadi 2021 potrebbe volerci un 2’05 per avere la possibilità di prendersi l’oro.

    100 Dorso

    Questa gara non è una di quelle in cui c’è una grandissima probabilità di veder crollare il record. Ma anche se piccola, c’è una possibilità. Ryan Murphy piazzò il record a Rio nel 2016 a 51″85. Alle scorse qualificazioni USA Murphy sembrava in formissima. Però i russi Kliment Kolesnikov e Evgeny Rylov hanno infranto la barriera dei 52 secondi quest’anno e il cinese Xu Jiayu è il secondo dorsista più veloce di sempre.

    200 Misti

    Alle qualificazioni olimpiche americane Michael Andrew è stato sotto all’andatura del record del mondo di più di un secondo, sui 150 m dei suoi 200 misti. Poi sullo Stile Libero si è un po’ spento e il suo miglior tempo è 1’55″26. Più di un secondo oltre il record mondiale di Ryan Lochte (1’54″00). Questo record è probabilmente al sicuro per quest’anno… a meno che Andrew non capisca come mantenere la sua velocità anche nella frazione a Stile.

    1500 Stile

    L’oro Olimpico Gregorio Paltrinieri ha nuotato il secondo tempo più veloce della storia nel 2020. Paltrinieri, Florian Wellbrock e Mykhailo Romanchuk si sono spinti vicendevolmente l’un l’altro per tre anni ormai. Vista la recente mononucleosi di Paltrinieri chissà se qualcuno degli altri (o, speriamo, Paltrinieri stesso) potrà abbassare il tempo di Sun Yang (14’31″02) delle Olimpiadi di Londra.

    Il resto

    Queste erano solo 9 delle 14 gare uomini delle prossime Olimpiadi. E le altre cinque? Improbabile che vedano nascere nuovi record. Nessuno si è avvicinato di meno di due secondi al leggendario 400 misti in 4’03″84 di Phelps. Altri 4 record risalgono all’era 2009 dei super costumoni e rimangono intoccati. Inclusi i due record di Paul Biedermann (1’42″00 nei 200 Stile e 3’40″07 nei 400 Stile), quello di Zhang Lin (7’32″12) negli 800 Stile e di Aaron Peirsol  (1’51″92) nei 200 Dorso.

    Articoli Simili:

    Nuoto, il riassunto del Lunedì - 22 marzo 2021
    Nuoto, il riassunto del Lunedì - 15 marzo 2021 Dal risultato di Paltrinieri a Doha alla conferma dei calendari gare, ecco cos'è successo questo fine settiman...
    Nuoto: Le Qualificazioni degli Olandesi per Tokyo 2021
    Nuoto: Le Qualificazioni degli Olandesi per Tokyo 2021 Abbiamo visto le qualificazioni alle prossime Olimpiadi 2021 per Italia agli Assouti, Kenya, Gran Bret...
    Niente Sincronetta: Hashimoto presidentessa comitato Tokyo 2020
    Seiko Hashimoto: nuova presidentessa del comitato Tokyo 2020 Proprio così, è quasi certo, secondo ANSA e da quel che trapela dai servizi del canale TV Nhk, c...
    ISL: da Stasera Si Decide Chi Va in Finale
    ISL: da Stasera Si Decide Chi Va in Finale Da oggi a lunedì (dal 25 al 28 novembre 2021) si svolgeranno gli ultimi due match dei playoff Lega Nuoto ISL che v...
    Federazione Internazionale Nuoto Annulla Tempi Sospetti dei Trials Indiani
    Federazione Internazionale Nuoto Annulla Tempi Sospetti dei trials Indiani Ricordi i tempi di qualificazioni ai trials in Uzbekistan? Molti nuotatori avevano...
    Continua la Polemica sulle Proteste alle Olimpiadi 2021
    Continua la Polemica sulle Proteste alle Olimpiadi 2021 infuria la polemica ormai a livello mondiale, come è giusto che sia trattandosi di un evento quale so...
    Campionato Nuoto TYR Pro Series: tempi da temere?
    Campionato Nuoto TYR Pro Series: tempi da temere? Mentre Lilly King si porta a casa un 1'05"32 nei 100m Rana, mentre nella tappa della TYR Pro Series di ques...
    Campionati Brasiliani di Nuoto: Seconda Giornata, altri atleti alle Olimpiadi
    Campionati Brasiliani di Nuoto: Seconda Giornata, altri atleti alle Olimpiadi Continuano le selezioni brasiliane per le Olimpiadi, cosa è successo martedì? C...
    763views

    You may also like