Allenamento – respirazione bilaterale

    Con la stagione di Triathlon già in movimento molti Master hanno bisogno di un incoraggiamento per praticare la respirazione bilaterale. Okay, può sembrarti una cosa innaturale ma tieni presente che ti sarà sempre più facile (e che può migliorare e ammorbidire un sacco il tuo stile) se la alleni quotidianamente.

    Riscaldamento: 400 a piacere

    Serie di riscaldamento: 200

    • 8 X 25
      1-2: Respira ogni 3 bracciate
      3-4: Respira ogni 2… ogni 3 bracciate
      5-6: Respira a sinistra per metà vasca e poi a destra
      7-8: Utilizza uno schema a piacere di respirazione bilaterale

    Serie principale: 1800
    Nuota tre ripetizioni di quel che segue. Se tu riuscissi a tenere a Rana, Dorso o Farfalla le stesse ripartenze che riesci a tenere nei 100m a Stile sarebbe ottimo. Se hai bisogno di riposo aggiuntivo dopo i 100m a Rana/Farfalla/Dorso (5-15 secondi), va ancora bene.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 5 X 100 Stile Libero con una ripartenza che ti dia circa 20 secondi di riposo
    • 1 X 100 a scelta tra Rana, Dorso o Farfalla

    Obiettivo #1: Il tuo tempo medio nei 100 a Stile dovrebbe essere un po’ più veloce in ogni ripetuta.

    Obiettivo #2: Cerca di impostare uno schema di respirazione bilaterale che tu possa mantenere per l’intera serie!

    Articoli Simili:

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto - parte 1 (di Gary Hall Sr)

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...

    Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda Nell'ottava scheda di allenamento nuoto per dimagrire spingiamo molto sulla tecnica. La scheda è concepita su un...

    Allenamento - preparazione per triathlon facile facile

    Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...

    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!

    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 6 di 6

    In questa nostra breve guida agli Snorkel frontali è bene anche sapere cosa NON FA il respiratore frontale. Benché si possa pensare che lo snorkel sia uno strum...

    Potrebbero interresarti