Allenamento – super versatile e… piacerà agli stileliberisti

    Serie principale: 2100+
    Cerca di effettuare velocemente i cambi di attrezzi durante questo allenmento. Cerca di eseguire le seconde ripetute un po’ più veloce delle prime. Quando indossi le pinne corte va bene inserire qualche vasca diversa dallo Stile Libero, sempre che tu riesca a stare dietro alle ripartenze.

    Questa serie richiede un sacco di Stile Libero e offre molte possibilità di lavorare sulla tecnica. Scegli uno o due aspetti tecnici su cui vuoi concentrarti e lavoraci su! Alcuni esempi: conta le bracciate; uscita della mano col mignolo; rotazione dei fianchi; una lente in immersione durante la respirazione; respirazione da entrambi i lati.

    Due ripetizioni. Dopo i primi 200 stabilisci una ripartenza/recupero che sia il tuo tempo sui 200 + 20-30 secondi:

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 X 200 senza attrezzi
    • 1 X 200 pullbuoy
    • 1 X 200 pinne corte

    Fatto questo, a metà della tua ripartenza dei 200:

    • 2 X 100 senza attrezzi
    • 2 X 100 pullbuoy
    • 2 X 100 pinne corte

    Fatto questo, a metà della tua ripartenza dei 100:

    • 2 X 50 pinne corte
    • 2 X 50 pullbuoy
    • 2 X 50 senza attrezzi

    Per allungare questa serie scegli una delle seguenti opzioni:
    1. All’inizio aggiungi 1 X 400 senza attrezzi…1 X 400 pullbuoy…1 X 400 pinne corte.
    2. Ripeti due volte le serie da 100.
    3. Cambia i 2 x 50 in 4 X 50.
    4. Aggiungi TUTTE e tre le opzioni precedenti!!!!

    Articoli Simili:

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato

    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...

    Esercizi Consigliati in Recupero Attivo (Defaticamento)

    Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...

    Esercizi a Dorso - l'incrocio

    Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...

    Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!

    A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)

    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...

    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale

    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...

    Potrebbero interresarti