Notizie

Nuoto: La Dieta della Campionessa Katie Ledecky

Foto: Grace Hollars/USA today sport

Nuoto: La Dieta della Campionessa Katie Ledecky

Le abitudini alimentari corrette sono alla base del successo di un nuotatore o di una nuotatrice. Specialmente a livelli alti di competizione. Katie Ledecky ha confessato le proprie abitudini alimentari a Women’s Health Magazine. “La mia filosofia alimentare è sempre stata improntata alla salute e al mangiare correttamente, trattando bene il mio corpo” ha detto Ledecky alla famosa rivista, “è lui, infatti, che mi porta da una parte all’altra della vasca”.  L’articolo di cui riportiamo il contenuto elenca in dettaglio quello che Ledecky di solito mangia in una giornata per fornire al suo corpo abbastanza nutrienti e calorie per sopportare l’enorme carico di lavoro quotidiano in piscina. Niente di più e niente di meno. Non è una scienza esattissima poiché quello che va bene per Ledecky può non andar bene per un altra nuotatrice. Per questo i nuotatori spesso vengono seguiti da un nutrizionista (e di solito con risultati ottimali). Vediamo cosa mangia una campionessa dle nuoto a colazione, pranzo e cena.

Ledecky, mai sentita nominare?

Siamo in un blog che parla di nuoto e quindi la probabilità che tu sia un agonista o un’appassionata di nuoto è, direi, del 100%. Quindi non potrai non sapere chi è la 24enne Katie Ledecky. L’avrai vista prendersi due ori e due argenti alle scorse Olimpiadi di Tokyo. Avrai anche percepito la bellezza dello stile con cui nuota, conseguenza di un lavoro durissimo prima di tutto sulla tecnica e poi sul potenziamento. Ma Katie confrma anche che uno dei modi più importanti per lei di prepararsi alle gare è quello di curare l’alimentazione

Advertisement
.

In breve Katie è parecchio attenta all’alimentazione, anche se evita che questo diventi per lei un’ossessione. Sei un po’ curioso/a di sapere cosa mangia in un giorno Katie? Continua a leggere.

Colazione

Nella sua tipica giornata di allenamento, Katie si sveglia presto, verso le 5:30 o 6:00 del mattino. Inizia con un po’ di carboidrati ad assimilazione veloce: farina d’avena condita con banana, burro di arachidi, frutti di bosco e una spruzzata di latte.

Spuntino

Dopo colazione Ledecky va in piscina per il primo allenamento, che dura fino alle 10:30. Dopodiché via con la preparazione atletica in palestra (ilcosiddetto allenamento a secco). Per la via della palestra un latte al cioccolato e una barretta di muesli sono uno spuntino rinvigorente.

“Dopo le gare bevo latte al cioccolato. Da quando avevo 13 anni. Mi è stato detto fin da quando ero piccola che era un ottimo modo per assumere proteine ​​e carboidrati subito dopo un allenamento. È veloce, facile e a me piace”.

Pranzo

Il pranzo per lei arriva alle 11:00. “È una specie di momento intermedio in cui non è proprio pranzo, non è proprio colazione, ma ho un maledetto bisogno di mangiare”. A volte se la cava con uova strapazzate e verdure. Come contorno pane tostato e avocado.

Secondo spuntino

Ed ecco che, prima della sua prossima sessione di allenamento, Katie farà un altro spuntino. Una ricarica di energie per il lavoro che la aspetta: un semifreddo allo yogurt ripieno di frutti di bosco e muesli. “Adoro il muesli”, dice Katie. “Se ho bisogno di qualcosa di dolce ma salutare prima dell’allenamento, vado sempre di muesli”.

Cena

Dopo l’allenamento pomeridiano, Katie si tira un po’ su bevendo un altro latte al cioccolato, e poi arriva la cena, di solito entro un’ora dall’allenamento. La cena, di solito, include un menu ben bilanciato con carboidrati (come riso o pasta) e verdure. Quindi pollo, salmone o bistecca come principale fonte di proteine. Katie conclude dicendo che le piace concedersi piuttosto regolarmente anche quelli che per lei sono “piaceri alimentari”: “Adoro i wafer con burro di arachidi“, dice.

Ma adora anche i prodotti da forno e, quando ha tempo tra gli allenamenti si diverte a preparare dolci tipo del salutare pane alla banana, biscotti e brownie. Immagino che integri questa dieta con degli ottimi integratori per il nuoto, ma questo a Women’s Health Katie non lo ha detto…

Articoli Simili:

  • Ultramaratona di nuoto FINA, inizia oggi
    Ultramaratona di nuoto FINA, inizia oggi Inizia oggi alle 12 in Macedonia la prima tappa dell'Ultramaratona FINA di nuoto 2021. Questa competizione avrebbe d...
  • Accuse di Molestie per l'allenatore tedesco di Acque Libere Stefan Lurz
    Accuse di Molestie per l'allenatore tedesco di Acque Libere Stefan Lurz È notizia del Der Spiegel che Stefan Lurz avrebbe rassegnato le dimissioni da allenat...
  • Chi è il rieletto Presidente del Comitato Olimpico Thomas Bach?
    Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach è stato ufficialmente rieletto mercoledì. Chi è il rieletto Presidente del Comitato Olimpico I...
  • ISL Match 8 giorno 1: il ritorno di Sarah Sjostrom
    ISL Match 8 giorno 1: il ritorno di Sarah Sjostrom L'ottavo match della International Swimming League (ISL) ha avuto inizio ieri quando a Napoli si sono dati...
  • Nuovo Record Mondiale sui 200m Rana, Sato sarà una sfida Olimpica
    Nuovo Record Mondiale sui 200m Rana Shoma Sato ha travolto il record del mondo nei 200m Rana alla Kosuke Kitajima Cup di Tokyo. E lo ha fatto con un 2'07"58 ...
  • Il Centro federale di Ostia, Vivaio di Campioni, diventa Hub Vaccinale
    Il Centro federale di Ostia, Vivaio di Campioni, diventa Hub Vaccinale Sarà un Hub vaccinale in piena regola il Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. Si prev...
  • Playoff ISL: Sarah Sjostrom infrange il suo stesso record nei 50 Stile
    Playoff ISL: Sarah Sjostrom infrange il suo stesso record nei 50 Stile Il terzo match dei playoff ha visto, e vedrà anche stasera, gli Energy Standard, i Tor...
  • Lega Nuoto ISL, Los Anegles Current vince i Playoff
    Lega Nuoto ISL, Los Anegles Current vince i Playoff Dopo  il primo giorno di playoff, anche senza l'apporto di Caleb Dressel, i Condor finiscono con un vanta...
  • 1.5kviews

    Recent Posts

    Riscaldamento nel Nuoto, come sfruttarlo al meglio

    Riscaldamento nel Nuoto, come sfruttarlo al meglio Se sei un nuotatore o una nuotatrice e…

    8 mesi ago

    Esercizio Tecnica a Rana – mini bracciata

    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando…

    8 mesi ago

    Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi

    Nuotare piano nel Triathlon migliora i tempi Secondo una ricerca pubblicata su Pub Med nuotare…

    9 mesi ago

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il…

    10 mesi ago

    Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni

    Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni Rispetto all’aria, l’acqua è una sostanza densa, il…

    11 mesi ago

    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi La spalla del nuotatore è un problema concreto…

    11 mesi ago

    Questo sito utilizza i cookie