Il trionfo dello Spirito Olimpico – Stoccolma 1912

    manifesto olimpiadi stoccolma 1912A Stoccolma lo spirito olimpico riconobbe se stesso:
    a dominare in maniera predominante, se non esclusiva, fu per la prima volta l’aspetto agonistico e l’interesse non fu deviato, più o meno artatamente, da richiami e motivazioni estranee. Jean Meynaud, nel suo SPORT et POLITIQUE (Parigi 1966) rilevando come “i paesi organizzatori hanno sempre fatto servire queste manifestazioni al prestigio nazionale, alla promozione del turismo, al rinnovamento urbanistico o anche al semplice sviluppo commerciale”, cita proprio come eccezione l’olimpiade di Stoccolma.

    In genere si parla di questa olimpiade come della prima a cui abbiano partecipato atlete. E infatti le troviamo per la prima volte a gareggiare anche nel nuoto.

    Nel nuoto vengono battuti tutti i record olimpici e anche quattro primati mondiali; i tecnici già dicono che nel nuoto i primati durano come le bolle di sapone.
    L’hawayano Duke Paoa Kahanamoku

    Advertisement
    regala agli Stati Uniti la medaglia dei 100 metri stile libero e ogni volta che scende in acqua abbassa i primati olimpici e mondiali.
    Non c’è più nessuno, ormai, che dubiti della superiorità dello stile Crawl, che in Kahanamoku sembra abbia raggiunto la perfezione; quando gli chiedono dove lo abbia imparato, egli risponde che dalle sue parti hanno sempre nuotato così.
    Il Canada trova il suo unico momento di gloria con George Hodgson, che vince i 400 e i 1500 stile libero, stabilendo anch’egli nuovi records; l’Australia che schiera ancora l’anziano Cecil Healy, possiede complessivamente il quartetto più veloce….
    Intanto anche le nuotate artificiali richiamano l’attenzione e la cura degli esperti.
    Nella rana e nel dorso la superiorità della Germania rimane indiscussa e nel complesso assolutamente preponderante.
    Ma, come già anticipato, la grande novità anche del nuoto è data dalla presenza delle donne: scendono in acqua e accendono di entusiasmo le Jennie, le Guglielmine, le Grete, le Lise… La più brava di tutte è però Fanny Durack e viene dall’Australia: sui 100 metri stile libero batte il record del mondo, trascinandosi dietro la conazionale Wilhelmina Wylie e anticipando il verbo australiano nella specialità.

    medaglia olimpiadi stoccolma 1912Il Medagliere

    100 metri stile libero

    1-D.Kahanamoku USA 1’03″4
    2-Healy AUS 1’04″6
    3-Huszag UNG 1’05″6

    400 metri stile libero

    1-Hodgson CAN 5’24″4
    2-Hatfield GBR 5’25″8
    3-Hardwick AUS 5’31″2

    1500 metri stile libero

    1-Hodgson CAN 22’00″0
    2-Hatfield GBR 22’39″0
    3-Hardwick AUS 23’15″4

    200 metri RANA

    1-Bathe GER 3’01″8
    2-Luetzow GER 3’05″0
    3-Malisch GER 3’08″0

    100 metri DORSO

    1-Hebner USA 1’21″2
    2-Fahr GER 1’22″4
    3-Kellner GER 1’24″0

    4×200 metri stile libero

    1-AUSTRALIA 10’11″6
    2-USA 10’20″2
    3-GRAN BRETAGNA 10’28″2

    DONNE

    100 metri stile libero

    1-Durack AUS 1’22″2
    2-Wylie AUS 1’25″4
    3-Fletcher GRB 1’27″0

    4×100 metri stile libero

    1-GRAN BRETAGNA 5’52″8
    2-GERMANIA 6’04″6
    3-AUSTRIA 6’17″0

    Articoli Simili:

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento
    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...
    Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!
    A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...
    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante
    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...
    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento
    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...
    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla
    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...
    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m
    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...
    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4
    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...
    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6
    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...
    644views

    You may also like