Nonostante la Serie Principale sembri semplice, può essere una delle più dure che abbiate occasione di fare.
Questo allenamento è molto semplice… quando dico VELOCE voglio dire: VELOCE! Quando dico in scioltezza… rilassati e pensa a come dovrai nuotare quando nuoterai VELOCE!
Serie Principale (vasca corta):
- 10 x 25 Cagnolino a Stile (le braccia non escono mai dall’acqua – bracciata a Stile e recupero sott’acqua come si vede nel video) con la testa fuori dall’acqua (dog dig head up freestyle)
- 10 x 50 vasche dispari ->Cagnolino a Stile con la testa giù (respirando quando necessario), e vasche pari ->Stile Libero in scioltezza
- 10 x 25 – mezza vasca VELOCE a Stile Libero con la testa fuori dall’acqua (guarda il video che spiega i motivi e i benefici del lavoro a Stile con la testa fuori dall’acqua). Il resto della vasca in scioltezza
- 200 in scioltezza… e intendo rilassatissimi!
E ora viene la parte divertente – – – –
- 10 x 50 a 1:15 – IL PIU’ VELOCE CHE PUOI !!!!!!!
Inizia a tutta birra, dando tutto quello che puoi dare e guarda quanto a lungo puoi tenere gli stessi tempi. Molto molto presto capirai perché di solito facciamo queste serie di allenamento con molto più recupero tra l’una e l’altra. Comunque, la bellezza di un allenamento che dura un’ora è che non hai abbastanza tempo per prenderti delle lussuosissime pause, quindi datti da fare!! 😉
Buona nuotata!
Articoli Simili:
Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3
Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...
Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...
Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount
Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...
Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...
Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione
Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...
Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...
Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo
Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...
Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...
Allenamento - andatura di gara migliore
Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...
Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...
Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore
Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà
Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...
Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...
Allenati per l'oro con Anthony Ervin!
La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...
La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...