Sperimentiamo oggi come si possa cambiare lo schema della respirazione… nello specifico ponendo l’attenzione su come il concedersi più aria durante il corso di una nuotata possa influenzare andatura, velocità ed energia.
SERIE PRINCIPALE: 2000m
- 3 X 300 solo braccia. Per i primi 100 aumenta il tuo schema di respirazione di 1 o 2 bracciate. Ad esempio, se normalmente respiri ogni tre bracciate allora passa a ogni 4 o 5 nei primi 100 metri di questa ripetuta. Nei successivi 200 utilizza uno schema di respirazione che ti dia un poco più di aria ma non ancora il tuo normale schema di respirazione. Ad esempio, Se hai aumentato a respirare ogni 5 bracciate nei primi 100m allora passa a ogni 4 o ogni 3 nei secondi 200 m. Se hai bisogno di rallentare per riuscire a mantenere questo schema respiratorio, ALLORA RALLENTA!
- 4 X 25 Misti (nello stesso ordine dei misti)
- 3 X 200 solo braccia. Per i primi 100 m aumenta la respirazione come hai fatto precedentemente. Per i secondi 200 m utilizza uno schema di respirazione che ti dia un poco più di aria ma non ancora il tuo normale schema di respirazione. Se hai bisogno di rallentare per riuscire a mantenere questo schema respiratorio, ALLORA RALLENTA!
- 4 X 25 Misti (nello stesso ordine dei misti)
- 3 X 100 Stile Libero. Per i primi 50 aumenta la respirazione come hai fatto precedentemente. Per i secondi 50 m respira quanto vuoi. Cerca di diminuire il tempo di 1-3.
Versione modificata per corsie “principianti”: 1250m
- 3 X 200 solo braccia, respira ogni 3 bracciate nei primi 50, poi ogni 2/ogni 3
- 4 X 25 con pinne corte PDF, alternando 25m Dorso / 25m Rana
- 3 X 100 solo braccia, respira ogni 3 bracciate nei primi 50, poi ogni 2/ogni 3
- 4 X 25 con pinne corte PDF, alternando 25m Dorso / 25m Rana
- 3 X 50 Stile Libero, respira ogni 3 bracciate nei primi 25. Per i secondi 25 m respira quanto vuoi. Cerca di diminuire il tempo di 1-3.
Articoli Simili:
Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!
La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...
Allenamento - mescolare tecnica e resistenza
Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...
Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento
Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...
Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale
Riscaldamento:
1 x 200 a piacere
Serie Principale:
8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...
Nuotare con paletta e bastone
Nuotare con paletta e bastone
Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...
Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.
Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti!
La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...
Virate - su e fuori! Allenare l'uscita dalla vasca.
Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza?
Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...
Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia
Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia
Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...











