Allenamento – allenamento tra due recuperi

    Allenamento – allenamento tra due recuperi – Nuoto on line

    Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per FINIS e agonista di livello mondiale, due volte qualificato alle Olimpiadi, gara preferita i 50 Stile Libero).

    Nel mondo del nuoto odierno molti nuotatori sono costretti a un periodo di tapering (scarico) doppio in brevi periodi di tempo. Indipendentemente dal tipo di competizione, ad oggi ai unotatori viene chiesto di performare al massimo livello molto più spesso della classica scadenza “una volta alla fine dell’anno”!

    Sfruttare al meglio e nel modo corretto il lasso di tempo tra queste due competizioni è essenziale per riuscire alla fine della stagione! Una scuola di pensiero sostiene che i nuotatori debbano dare e faticare un pochino di più per avere qualcosa da recuperare durante la fase di scarico. La serie di allenamento/progressione di oggi aiuterà a s imulare un allenamento di metà stagione

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    diminuendo un poco sulle quantità.

    Aprire i polmoni:

    • 8 x 25 Gambe Delfino in subacquea a :45

    Sentiti libero di utilizzare pinne corte, aggiungere resistenze (tipo paracadute regolabile), etc.

    • 4 x 75 Scendere nel conteggio bracciate e respirazione
      #1 – 11 bracciate per vasca, 5 respirazioni per vasca
      #2 – 10 bracciate per vasca, 4 respirazioni per vasca
      #3 – 9 bracciate per vasca, 3 respirazioni per vasca
      #4 – 8 bracciate per vasca, 2 respirazioni per vasca

    Ritrovare la velocità:

    • 4 x 125 all’85% del massimale
      100 stile completo [alla virata tieni la posizione dopo la capriola per 5 secondi con i piedi sul muro]
      25 al 100% di sforzo massimale
    • 6 x 50 così suddivisi:
      25 senza respirare
      25 in accelerazione
    • 4 minuti di recupero
    • 1 x velocità di gara con partenza dai blocchi cercando di fare il tuo miglior tempo

    Articoli Simili:

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...

    Tutti gli Stili - Applicazione pratica

    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...

    Allenamento - un km da 25

    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...

    Allenamento - Scatti spettacolari

    Allenamento - Scatti spettacolari In Allenamento - Scatti spettacolari ci concentreremo, per 2800 m, su scatti, rottura dell'acqua perfetta e arrivo. Puoi vari...

    Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960

    I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...

    Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall.

    Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall. In Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale questa allenatrice propone...

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    Potrebbero interresarti