A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che… devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci!
Perché farlo:
La marcia del soldato è un esercizio estremamente impegnativo che non solo ti permette di lavorare sulla coordinazione ma è anche molto impegnativo per le gambe. Quest’esercizio può aiutarti a mantenere la posizione corretta del corpo anche quando ti troverai sottoposto allo stress e alla fatica della gara… in altre parole: un SACCO di divertimento 🙂
Come farlo:
1. Comincia col battere le gambe a dorso.
2. Un braccio lungo il fianco e l’altro disteso sopra la testa.
3. Muovi le braccia simultaneamente e portale l’una nella posizione dell’altra (in pratica si invertono)
4. Non fermare né riposare mai le braccia. continua a muoverle avanti e indietro sopra la superficie dell’acqua
5. Mantieni la posizione corretta del corpo al meglio delle tue possibilità, utilizzando la battuta di gambe.
Come farlo nella maniera migliore (i punti essenziali):
Se senti che la tua battuta di gambe non ti dà sufficiente supporto allora prova a indossare un paio di pinne corte. Non illuderti: le pinne NON trasformeranno questo esercizio in qualcosa di facile! Ma almeno ti permetteranno di eseguirlo correttamente.
Come la fatica va aumentando ti renderai conto che non sarà facile mantenere il movimento delle braccia. Se vedi che le braccia cominciano a piegare verso l’esterno e il movimento a perdere di precisione…. beh è tempo di una pausa!
Articoli Simili:
La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...
Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...
Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...
9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci? Nel mondo del nuoto puoi esprimerti con una quantità di talenti innumerevole. Dalla ve...
Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...
Migliorare lo Stile Libero, su di velocità – esercizio 2 Nel primo esercizio di questa serie di 3 esercizi per migliorare l'efficienza del tuo Stile Libero, ...
Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...
La Monopinna corta EVO può cambiare in meglio la tua battuta di gambe a Delfino. La Monopinna corta EVO è una delle ultime nate FINIS. L'abbiamo provata e rite...