Ecco unesercizio interessante per fare in modo che la tecnica dell atua bracciata a Delfino si “solidifichi”.
Perché farlo:
è un modo di costruire una solida bracciata a delfino che non si sfaldi quando sopraggiunge la fatica. Molti nuotatori riescono a percorrere solo brevi distanze a Delfino senza che la tecnica se ne vada a spasso per la strada sbagliata. Questo esercizio offre una possibilità di migliorare.
Come farlo:
- Innanzitutto comincia la vasca con la battuta di gambe a Delfino
- Inizia a fare due bracciate a Delfino con un braccio solo (il braccio che preferisci)
- Tieni l’altro braccio in avanti.
- Pensa bene al movimento delle anche, che tocchino la superficie dell’acqua, seguite poi dai piedi.
- Una volta fatte 2 o 3 bracciate con un braccio passa all’altro
- Una volta fatte 2 o 3 bracciate col destro e 2 o 3 col sinistro nuota 2 o 3 bracciate di Delfino completo SENZA respirare
Un punto importante a cui fare attenzione è che la battuta di gambe sia tonica e non trascinata, che la fluidità del movimento parta dalle anche e attraverso ginocchia e caviglie arrivi ai piedi.
[iframe https://www.youtube.com/watch?v=2BwpI0glRdU 640 480]
Un’ottima monopinna per sviluppare la tecnica della gambata a Delfino potente e fluida è la monopinna FOIL della ditta americana FINIS
Articoli Simili:
Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...
Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...
Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...
La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...
Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...
Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...
Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...