Ecco unesercizio interessante per fare in modo che la tecnica dell atua bracciata a Delfino si “solidifichi”.
Perché farlo:
è un modo di costruire una solida bracciata a delfino che non si sfaldi quando sopraggiunge la fatica. Molti nuotatori riescono a percorrere solo brevi distanze a Delfino senza che la tecnica se ne vada a spasso per la strada sbagliata. Questo esercizio offre una possibilità di migliorare.
Come farlo:
- Innanzitutto comincia la vasca con la battuta di gambe a Delfino
- Inizia a fare due bracciate a Delfino con un braccio solo (il braccio che preferisci)
- Tieni l’altro braccio in avanti.
- Pensa bene al movimento delle anche, che tocchino la superficie dell’acqua, seguite poi dai piedi.
- Una volta fatte 2 o 3 bracciate con un braccio passa all’altro
- Una volta fatte 2 o 3 bracciate col destro e 2 o 3 col sinistro nuota 2 o 3 bracciate di Delfino completo SENZA respirare
Un punto importante a cui fare attenzione è che la battuta di gambe sia tonica e non trascinata, che la fluidità del movimento parta dalle anche e attraverso ginocchia e caviglie arrivi ai piedi.
[iframe https://www.youtube.com/watch?v=2BwpI0glRdU 640 480]
Un’ottima monopinna per sviluppare la tecnica della gambata a Delfino potente e fluida è la monopinna FOIL della ditta americana FINIS
Articoli Simili:
A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...
Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...
Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...
Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...
L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...
Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento. ...